Advertisement
HomeNewsTutti pazzi per gli integratori: è boom di consumi

Tutti pazzi per gli integratori: è boom di consumi

Sanihelp.it – Cresce costantemente il mercato degli integratori alimentari, giunto oggi a quasi 158 milioni di confezioni vendute in un anno in farmacia e parafarmacia (+4,3% negli ultimi 12 mesi). Superiore l’incremento di valore del mercato, che supera i 2,2 miliardi di euro, a fronte di un lieve aumento del prezzo al pubblico per confezione (14,30 euro oggi).


I dati sono stati presentati al Nutraceutica Forum organizzato da IMS Health. Anche le aziende produttrici risultano in crescita: erano 372 nel 2009, sono 511 oggi, quelle con un fatturato di almeno 250mila euro in questo settore.

I prodotti più gettonati sono gli integratori per l’apparato gastrointestinale, al primo posto per i consumi (il 27% tra tutti quelli venduti in Italia) e al cui interno spopolano i probiotici, che rappresentano il 57% dei prodotti acquistati in questo segmento, e quelli multivitaminici e di sali minerali (1 su 4 dei  venduti).

Se la farmacia è il luogo in cui maggiormente si acquistano gli integratori – vi avviene il 90% delle vendite secondo IMS Health-, il medico di medicina generale comincia a percepire l’integratore o il nutraceutico come un prodotto da conoscere e consigliare. Secondo una rilevazione condotta su un campione rappresentativo di medici di famiglia nel periodo agosto–settembre 2013, 8 su 10 consigliano ai propri assistiti gli integratori nella pratica quotidiana.

Una cosa su cui medici e farmacisti sembrano concordare, sempre secondo le indagini, è il bisogno di ricevere una formazione adeguata e approfondita su integrazione e prodotti correlati, per poter essere sempre aggiornati nei confronti dei propri interlocutori.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...