Advertisement
HomeNewsDiabete: nuovo sistema previene l'ipoglicemia

Diabete: nuovo sistema previene l’ipoglicemia

Sanihelp.it – È stato presentato a Roma un nuovo microinfusore per la gestione del diabete che, grazie alla funzione di sospensione e riavvio predittivo dell’erogazione basale di insulina, è in grado di prevenire eventuali ipoglicemie, sospendendo in modo automatico l’erogazione di insulina.


Secondo l’Italian Barometer Diabetes Report 2014, entro il 2030 il diabete passerà dall’undicesima alla settima posizione tra le cause di decesso nel mondo e guadagnerà il quarto posto nei Paesi industrializzati.                                                 

I dispositivi disponibili sul mercato, la cui efficacia è stata dimostrata non solo nel trattamento del diabete di tipo 1, ma anche nei pazienti con diabete di tipo 2 in controllo glicemico non ottimale, integravano in un unico sistema le funzioni di monitoraggio dei livelli di glucosio ed erogazione dell’insulina.

Di recente, uno studio evidenzia come anche in presenza di valori di emoglobina glicata inferiori a 7% (ottimali per la prevenzione delle complicanze croniche della malattia), la mortalità complessiva nelle persone con diabete di tipo 1 è ancora oltre il doppio di quella delle persone senza il diabete.

Questo significa che, non solo dobbiamo mirare a un controllo della glicemia in generale, ma dobbiamo anche essere in grado di evitare le ipoglicemie e le oscillazioni eccessive del glucosio nel corso della giornata. 

L’ipoglicemia – soprattutto notturna – rappresenta, in particolare, l’evento più temuto nei giovanissimi, a causa dei gravi sintomi che comporta. La terapia con i microinfusori finora esistenti, dotati di sistemi integrati di erogazione di insulina e monitoraggio continuo di glucosio, può contribuire a ridurre tali timori, poiché questi dispositivi sono provvisti di un alert tramite cui si può sospendere il rilascio d’insulina in presenza di ipoglicemia.

La novità del nuovo sistema è rappresentata dalla funzione di sospensione, tarata su una soglia di predizione dell’episodio di ipoglicemia, che si basa sulla velocità di variazione della glicemia stessa riscontrata dal sensore. Se il sistema prevede che il livello della glicemia si stia abbassando troppo e in pochi minuti si possa giungere a un evento ipoglicemico, sospende l’erogazione di insulina, scongiurando pericoli e paure.


L’elevata accuratezza del glucometro consente, inoltre, al malato di inviare i valori glicemici in modalità wireless e di comandare in remoto, con la massima discrezione, la somministrazione del bolo d’insulina.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...