Advertisement
HomeNewsLo zodiaco

Lo zodiaco

Sanihelp.it – Lo zodiaco, o cerchio dei segni, inizia con il segno dell’Ariete il giorno dell’equinozio di primavera, il 21marzo, e termina con il segno dei Pesci, il 20 di marzo per cui anche l’anno astrologico inizia e termina nelle stesse date.


I segni dello zodiaco sono 12, uno per ciascun mese e si dividono in: segni di fuoco, aria, terra e acqua.
I segni di fuoco sono l’Ariete, il Leone ed il Sagittario e si distinguono per una maggiore impulsività, individualismo, vitalità e tendenza al comando. I segni di aria sono i Gemelli, la Bilancia e l’Acquario e sono caratterizzati da una più forte volontà di comunicazione con gli altri, d’intelligenza, versatilità e predisposizione ai cambiamenti. I segni di terra sono il Toro, la Vergine ed il Capricorno, si evidenziano per superiore praticità, solidità e fermezza di propositi. Concludiamo questa rassegna con i segni d’acqua che sono il Cancro, lo Scorpione ed i Pesci e questi segni sono caratterizzati da un grande intuito, introversione, ricettività, notevoli tendenze artistiche.

Ogni segno e influenzato dal dominio di tre pianeti che sono i due in domicilio, cioè i due pianeti che meglio si trovano in tale segno ed il pianeta in esaltazione cioè quello che in tale segno esalta ancor più le proprie caratteristiche.

I due segni che possiedono invece solo due pianeti sono il Cancro e il Leone, domicili della Luna e del Sole, che sono i pianeti più importanti. Ciascun segno possiede 30 gradi di estensione, riconducibili a 30 giorni, i quali sono divisi in tre parti di 10 gradi ciascuno che corrispondono alle tre decadi.

L’ascendente è considerato, in astrologia, il grado del segno dello zodiaco che appare sull’orizzonte orientale al momento della nascita. L’ascendente è dunque il punto di intersezione tra l’eclittica e l’orizzonte astronomico. Poiché la terra impiega 24 ore a compiere un giro completo su se stessa, circa ogni due ore un segno diverso sorge all’orizzonte. Per conoscere quindi il proprio ascendente è necessario conoscere la data, l’ora e il luogo di nascita.
Il segno ascendente è importantissimo poiché determina la caratteristiche fisiche, il modo in cui ci esprimiamo e il modo in cui gli altri ci vedono.
L’ascendente corrisponde alla prima casa dell’oroscopo ed è il punto di partenza per la suddivisione del cerchio zodiacale in 12 settori o case ciascuna delle quali ha il proprio significato specifico.

I pianeti, nel loro incessante movimento, entrano ed escono dai 12 segni e dalle dodici case, colorandosi ogni volta delle diverse simbologie che quei segni e quei settori rappresentano. Gli aspetti sono i rapporti geometrici che si formano tra pianeti ed hanno grande importanza sia nel tema natale che nei transiti successivi; essi indicano tipo e livello di energia nonché i mutamenti del tempo. I più importanti sono il Trigono, la Congiunzione, la Quadratura e l’Opposizione.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...