Advertisement
HomeNewsIl bosco: relax e salute

Il bosco: relax e salute

Sanihelp.it – Anche per questo motivo ogni anno viene indetta la Giornata internazionale del bosco.
Un modo per far capire quanto sia stretta la relazione tra bosco e salute.


Il bosco ci regala la possibilità di fare attività sportiva, di respirare aria pulita, di vivere in un microclima piacevole; senza contare la presenza di numerose piante medicinali e di un panorama estremamente rilassante.
Frequentarlo con regolarità porta effetti curativi da non sottovalutare che agiscono sia sul corpo che sulla mente.

Non a caso il trekking è un’attività spesso consigliata dai medici a tutti coloro che necessitano di abbandonare per qualche ora o qualche giorno i ritmi imposti dalla vita moderna.
Attenzione però: come spiega a Sanihelp.it il medico del Cai Alessandro Calderoli, innanzitutto «è importante pianificare la gita prima di partire», tenendo presente che «la scelta del percorso va attentamente valutata perché bisogna prendere in considerazione il grado di preparazione fisica». Poi non resta che immergersi nella natura per ritornare ricaricati alla propria attività.

Gli agriturismi continuano a essere una delle mete preferite per weekend se non addirittura per intere settimane di relax. Forse è diventata anche una moda, ma gli effetti benefici sono assicurati. Spesso l’immagine del bosco viene utilizzata per propagandare luoghi come questi; come abbiamo visto però, non si tratta solo di immagine.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...