Advertisement
HomeNewsInfluenza e vaccinazione, meeting a Milano per fare chiarezza

Influenza e vaccinazione, meeting a Milano per fare chiarezza

Sanihelp.it – L’influenza, aviaria e non, è uno dei temi più caldi e discussi dell’autunno alle porte.


Per fare chiarezza sui numerosi dubbi e allarmismi, un gruppo di esperti virologi e immunologi si è riunito oggi a Milano. Ecco cosa ne è emerso: per quanto riguarda l’influenza aviaria, causata dal virus H5N1, il rischio è reale ma non imminente. Il virus non è ancora in grado di mutare assumendo le condizioni di patogenicità e contagiosità per gli uomini tipiche di epidemie e pandemie, e non potendo conoscere le caratteristiche genetiche che assumerà, per ora nessuna vaccinazione può proteggerci da un’eventuale pandemia, anche se le case farmaceutiche sono costantemente al lavoro per produrre vaccini con le varianti di virus attualmente esistenti.

L’influenza stagionale, invece, è una minaccia più concreta: l’anno scorso 250.000 persone nel mondo ne sono morte, e 3 milioni ricoverate in ospedale per le complicanze.

Per contrastare l’influenza stagionale, però, il modo c’è: da metà ottobre sarà disponibile il nuovo vaccino trivalente composto dall’antigene analogo al ceppo A/ Nuova Caledonia/ 20/ 99 (H1N1), l’antigene analogo al ceppo A/ California/ 7/ 2004 (H3N2) e l’antigene analogo al ceppo B/ Shangai/ 361/ 2002.

Gli obiettivi della campagna vaccinale per la stagione 2005/2006 sono ambiziosi: raggiungere una copertura del 100% (l’anno scorso è stata del 66%) sugli anziani sopra i 65 e le altre categorie a rischio, e del 33% (l’anno scorso è stata del 17%) sul resto della popolazione.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...