Advertisement
HomeNewsNuovo insetto africano "in vacanza" in Sardegna

Nuovo insetto africano "in vacanza" in Sardegna

Sanihelp.it – La Sardegna si conferma uno scrigno di ricchezze naturali. Un gruppo di ricercatori composto da entomologi dell’Ise-Cnr e dai colleghi austriaci dell’Università e del Museo di Storia Naturale di Vienna ha raccolto un insetto appartenente ad un genere, Ascalaphus, nuovo per l’Europa e, finora, noto soltanto in Africa e in Asia meridionale. La nuova specie somiglia molto a una libellula, ma appartiene in realtà a un gruppo di insetti completamente diverso, i Neurotteri Ascalafidi.


Gli studiosi italo-austriaci erano sulle tracce dell’insetto grazie ad alcuni indizi raccolti negli ultimi dieci anni. Il ritrovamento è avvenuto nel comune di Sant’Anna Arresi, nella provincia di Cagliari e precisamente nel retroduna dell’area di Porto Pino.

Ora i massimi esperti mondiali di Neurotteri stanno cercando di capire se si tratta di una specie assolutamente nuova oppure di una specie già nota vivente in Africa, per chiarire se l’Ascalaphus vive da sempre in Sardegna o se vi si sia insediato solo negli ultimi anni, magari in seguito al cambiamento climatico in atto.

Video Salute

FonteCnr

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...