Sanihelp.it – Se dovesse scoppiare una pandemia, e ricordiamo che al momento non c’è un pericolo imminente, nessuno dei 25 Stati membri ha scorte di antivirali sufficienti a fronteggiarla.
Per soddisfare le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) tutti gli stati europei dovranno fare enormi sforzi.
L’Oms infatti chiede che ogni stato sia in possesso di uno stock per almeno il 25% della popolazione. «Tutti gli Stati membri», spiega Philip Tod, portavoce del commissario alla Salute e a tutela dei consumatori Markos Kyprianou, «devono fare sforzi per raggiungere i livelli raccomandati dall’Organizzazione mondiale della Sanità». Tod ha sottolineato che «vi sono ancora Stati membri che non dispongono affatto di scorte”, non ha tuttavia voluto specificare di quali Stati si tratti».