Sanihelp.it – Dopo la mappatura del patrimonio genetico umano, un nuovo progetto scientifico promette di rivoluzionare la comprensione, la cura e la prevenzione dei tumori. Si tratta dell’Atlante del genoma del cancro, un ambiziosissimo piano per identificare, elencare ed immagazinare tutte le alterazioni genetiche che portano alla formazione di diversi tipi di neoplasie.
Il progetto, per il quale sono stati inizialmente stanziati 100 milioni di dollari, verrà inizialmente portato avanti dal National Cancer Instiute e dallo Human Genome Research Insititute, con la collaborazione di decine di scienziati di altissimio livello di diverse istituzioni.
Per i i primi tre anni la ricerca si concentrerà su due-tre tipi di cancro: tutti i risultati ottenuti verranno messi a disposizione del pubblico e della scienza di tutto il mondo.