Sanihelp.it – Gli italiani si sentono più in colpa per i peccati commessi a tavola che per quelli legati al sesso.
A rivelarlo è un’indagine della rivista Riza psicosomatica, condotta su mille italiani tra i 25 e i 55 anni.
Dalle interviste è emersa la nuova lista dei peccati capitali del 2006. Al primo posto la gola, al secondo la sindrome da shopping e al terzo l’egoismo: trascurare la famiglia per il lavoro suscita tormento.
La lista prosegue con i sensi di colpa suscitati dal deludere o tradire le aspettative degli amici, dal non essersi impegnati abbastanza nel lavoro e dall’aver trascurato il proprio aspetto fisico. In fondo alla lista, e solo al settimo posto, il tradimento del partner.
Infine, a sorpresa, a soffrire di sensi di colpa sono soprattuto gli uomini: tradire la propria donna arrovella un uomo su tre.
La soluzione? Uno su tre preferisce non pensarci e dimenticare in fretta, mentre gli altri si dividono fra coloro che cercano in qualche maniera di rimediare (23%); coloro che cercano di mettersi a posto la coscienza facendo qualcosa per gli altri (15%) e i pochi (11%) che cercano di farsi perdonare.