Sanihelp.it – Un bacio? Per la maggior parte delle donne è meglio del sesso.
A sostenerlo sono due studi, uno tedesco e uno austriaco, che hanno analizzato la valenza del bacio sia nell’universo femminile che in quello maschile.
Su 514 persone tra i 16 e i 91 anni intervistate, a dire di baciare volentieri è stato il 56% delle donne contro il 44% degli uomini. Dai dati è emerso anche che gli uomini considerano per lo più il bacio come una abitudine o una sorta di esercizio obbligatorio.
«Gli uomini potrebbero fare benissimo a meno dei baci», ha commentato l’autrice della ricerca Ingelore Ebberfeld.
Completamente diverso il discorso per le donne, che spesso percepiscono nei baci una maggiore intimità che non nell’atto sessuale vero e proprio. Non a caso anche le prostitute intervistate hanno dichiarato di non farsi quasi mai baciare durante il sesso a pagamento.
Due terzi delle donne, poi, sono convinte che un uomo che sa baciare sia anche un bravo amatore.
Anche se due terzi degli uomini si dichiarano contrari a ritenere il bacio più importante del sesso, forse potrebbero cambiare idea pensando ai suoi effetti benefici sulla salute. Lo studio condotto dall’università di Vienna ha rivelato infatti che baciare con regolarità rafforza il sistema immunitario, rassoda il viso, abbassa la pressione sanguigna e i valori di colesterolo nel sangue, riducendo in tal modo il rischio d’infarto.