Advertisement
HomeNewsCereali integrali contro l'aterosclerosi

Cereali integrali contro l’aterosclerosi

Dieta

Sanihelp.it – Il consumo di cereali integrali è stato associato alla riduzione del rischio cardiovascolare, tuttavia, ancora non è stato stabilito il ruolo di tali alimenti nella prevenzione dell’aterosclerosi
Uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition ha verificato la relazione tra il consumo di cereali integrali e lo spessore del complesso intima-media della carotide che rappresenta un indicatore della presenza di malattia aterosclerotica dell’organismo e correla anche con l’aterosclerosi a livello coronarico. 
L’indagine ha coinvolto quasi 1200 uomini e donne di età media 55,2 anni, i quali hanno compilato un questionario alimentare per valutare le quantità di cereali integrali consumate (in media 0,79 porzioni al giorno), inoltre, all’inizio dello studio e dopo 5 anni a tutti i partecipanti è stato misurato lo spessore della parete carotidea. 
L’analisi dei dati ottenuti ha evidenziato un minore spessore della parete carotidea e, quindi, una riduzione del rischio di aterosclerosi, in coloro che consumavano le maggiori quantità di cereali integrali.


Video Salute

FonteNFI

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...