Sanihelp.it – Da mercoledì 25 luglio ha aperto al pubblico il nuovo Centro Prelievi dell’Ospedale Galliera di Genova.
Nuova la sede al piano terra con ingresso da via Volta 6 (S. Filippo) e nuova la struttura con una sala di attesa più ampia e 5 box dedicati. Ma la novità più importante sta nella logistica: grazie a un innovativo sistema robotizzato dell’ultima generazione.
Una volta eseguita l’accettazione amministrativa presso il CUP l’intelligenza artificiale di Robo (questo è il nome del sistema) predispone, in tempo reale, nella sala prelievi, un vassoietto personalizzato con tutte le provette richieste nella ricetta, già etichettate in modo tale da essere immediatamente prese in carico dagli strumenti analitici del laboratorio.
Il paziente al Centro Prelievi sarà chiamato con lo stesso numero ritirato dal distributore automatico all’entrata del CUP, numero utilizzato anche per la chiamata al Centro Prelievi e che risulterà presente sul vassoietto personalizzato insieme al cognome e nome. Questo per evitare ogni possibile errore di identificazione del paziente consentendo comunque la chiamata anonima.
Dopo gli accertamenti di rito – nelle vicinanze del box- sarà il paziente stesso a ritirare dalla macchina il suo vassoietto e consegnarlo all’operatore per l’esecuzione del prelievo.
«Un sistema – spiega Marco Mori, direttore del Centro – che ci consente di garantire al paziente sempre maggiore sicurezza, di ottimizzare i tempi e di seguire in ogni momento l’operazione con un sistema tecnologicamente avanzato, dalla pratica amministrativa fino alla produzione del referto».