Sanihelp.it – Un recente studio condotto dai sessuologi americani Hartman e Fithian ha analizzato un gruppo di uomini in grado di ottenere orgasmi multipli.
È stato notato come questi soggetti riuscivano a raggiungerli tendendo i muscoli femorali e pubococcigei, con l’effetto di chiudere l’uretra e quindi bloccare l’eiaculazione.
Questa tecnica è una versione interna del metodo della compressione per controllare l’eiaculazione. (si comprime per una decina di secondi con il pollice il pene sotto il glande).
I due studiosi hanno quindi osservato che per ottenere l’orgasmo multiplo l’uomo deve essere in grado di controllare l’eiaculazione.
Ma il climax maschile (il punto di massimo piacere) è strettamente legato all’eiaculazione è quindi difficile stabilire (anche in laboratorio) se tali soggetti raggiungessero effettivamente il climax o se si trattava semplicemente di picchi di eccitazione
Gli studiosi americani hanno osservato però che la loro esperienza sessuale risultava molto più intensa del normale ecco perché hanno deciso di parlare di orgasmo multiplo maschile.
Sono state sviluppate delle tecniche per imparare ad ottenere orgasmi multipli. Si tratta di quattro semplici esercizi che consentono di ottenere un controllo sull’erezione e sulla muscolatura pelvica.