Sanihelp.it – Uno studio condotto da ricercatori britannici ha focalizzato l’attenzione su persone di età avanzata e su quanto il diabete possa compromettere la loro autonomia di movimento.
Gli studiosi hanno seguito 800 pazienti di età superiore ai 65 anni e fra loro i diabetici, più degli altri, evidenziano problemi di deambulazione, da soli non riescono a vestirsi, lavarsi, salire le scale.
Il diabetici nel 4% dei casi si dichiarano fortemente dipendenti da qualcun altro, contro l’1% dei pazienti non diabetici.
I diabetici lamentano problemi relativi al movimento perché la loro malattia determina un progressivo danneggiamento dei nervi, un rallentamento del regolare flusso di sangue verso le gambe, ipertensione, maggiore predisposizione all’infarto tutti fattori che pregiudicano gravemente l’autonomia di deambulazione.
I pazienti diabetici per non perdere la loro autonomia, quotidianamente, dovrebbero svolgere esercizio fisico, perché un’attività motoria regolare garantisce un miglior controllo della glicemia e permette di conservare una migliore capacità motoria.