Advertisement
HomeNewsTumori: una donna su 4 è a rischio

Tumori: una donna su 4 è a rischio

Sanihelp.it – I tumori sono la seconda causa di morte femminile, dopo le malattie cardiovascolari, ma è in costante aumento la sopravvivenza. Le neoplasie sono responsabili ogni anno del decesso di 119 donne ogni 10.000 sopra i 75 anni, e 38 dai 55 ai 74 anni. 


Sono alcuni dati contenuti nel primo rapporto annuale dell’Associazione italiana dei registri tumori: nel nostro Paese una donna ogni 4 ha la probabilità teorica di ammalarsi di tumore nel corso della vita (0-74 anni), mentre la probabilità di morire a causa di un tumore riguarda una donna ogni 11. 
Il rischio cresce con il crescere dell’età: le donne in età giovanile-adulta (0-44 anni) contano solo per il 9% del totale dei tumori, quelle in età adulta (45-64 anni) per il 30% e le ultrasessantacinquenni per il 60%. 

Nella classifica dei tumori più frequenti per il sesso femminile, al primo posto si colloca quello della mammella che costituisce attualmente quasi il 30% di tutte le diagnosi tumorali; al secondo posto c’è il tumore del colon-retto, seguito da quelli del polmone, dello stomaco e dal tumore del corpo dell’utero. 
Confrontando il periodo 1990-1994 con quello più recente, 2000-2004, si osserva che la distribuzione dei principali tumori femminili non si è modificata sensibilmente, se si esclude una riduzione del tumore dello stomaco (per il quale il numero di nuovi casi e quello di decessi sono in stabile riduzione) e una crescita relativa del tumore del polmone. 

La sopravvivenza nelle donne è in costante aumento, con valori nettamente più elevati rispetto agli uomini: nel complesso, sopravvive almeno il 60% delle donne che hanno avuto una diagnosi di tumore tra il 1995 e il 1999. La differenza fra sessi è dovuta, da un lato, alla diversa prevalenza e prognosi di neoplasie diagnosticate nei due sessi, dall’altro, al diverso stadio della stessa patologia tumorale al momento della diagnosi. 
Tra gli uomini, un quinto delle diagnosi riguarda il tumore del polmone, nella maggior parte dei casi con prognosi negativa; tra le donne, il tumore più frequente è quello della mammella.

Video Salute

FonteAIOM

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...