Advertisement
HomeNewsLo sport per curarsi? Meglio intenso e a intervalli

Lo sport per curarsi? Meglio intenso e a intervalli

Sanihelp.it – L’esercizio fisico intenso è più indicato di quello moderato per curare la sindrome metabolica, patologia caratterizzata dalla concomitante presenza di più fattori di rischio cardiovascolari, tra i quali una pressione arteriosa elevata, un ridotto controllo glicemico, una dislipidemia caratteristica (bassi valori di colesterolo HDL ed elevata trigliceridemia) e l’obesità addominale.


Si stima che la mortalità cardiovascolare negli individui con sindrome metabolica sia da 2 a 3 volte superiore rispetto ai soggetti normali. È noto che l’attività fisica aerobica è in grado di influenzare favorevolmente il quadro clinico della sindrome metabolica, tuttavia la modalità e i livelli ottimali di esercizio fisico per prevenirla e controllarla non sono stati chiariti in modo definitivo.

Un recente studio clinico di intervento, condotto su 32 soggetti con sindrome metabolica, ha valutato l’efficacia di due diverse tipologie di esercizio fisico aerobico: moderato e continuo o intenso ad intervalli.
Le modalità di esercizio prevedevano la corsa su un tappeto mobile 3 volte a settimana per 4 mesi per entrambi i gruppi in modo da garantire lo stesso volume di esercizio in termini di consumo calorico, ma ottenuto con uno sforzo moderato continuo in un gruppo ed invece intenso ad intervalli nel gruppo di confronto.

I risultati hanno mostrato che la capacità aerobica era aumentata maggiormente nel gruppo di soggetti sottoposti a esercizio intenso rispetto a quelli sottoposti ad esercizio moderato (35% contro 16%), con una maggiore riduzione dei fattori componenti la sindrome metabolica quali la sensibilità all’insulina e la litogenesi, e un beneficio più evidente sulla funzione endoteliale.
I due programmi di esercizio sono invece risultati simili in termini di riduzione della pressione arteriosa e di perdita di peso. Lo studio conferma quindi il ruolo centrale svolto dall’esercizio fisico, specialmente ad alta intensità, nel controllo della sindrome metabolica

Video Salute

FonteNFI

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...