Advertisement
HomeNewsIl decalogo della prevenzione

Il decalogo della prevenzione

Tumore alla prostata

Sanihelp.it – Uno stile di vita sano ed equilibrato aiuta a prevenire le malattie della prostata. Attenzione al fumo e agli alcolici; anche combattere la sedentarietà è importante: stare seduti a lungo non aiuta.


La Società Italiana di Urologia ha messo a punto il decalogo per la prevenzione del tumore alla prostata.

1. Bevi almeno 1,5 litri d’acqua al giorno a intervalli regolari. Meglio un’acqua oligominerale, leggera, a basso contenuto di sodio e diuretica.
2. Segui una corretta alimentazione: pochi grassi animali, birra, insaccati, pepe, spezie, peperoncino, alcolici e caffè; via libera a vitamina A (carote, spinaci, broccoli, pomodori), vitamina C (peperoni, cavolfiori, kiwi, agrumi), vitamina E (olio d’oliva), selenio (patate, tuorli d’uovo, carne) e zinco (carni rosse e fegato).
3. Controlla la normale conformazione e lo sviluppo nell’apparato genitale del tuo bambino: i testicoli devono essere in sede e il glande scoperto

4. Effettua una visita urologica nelle varie fasi della vita: pubertà, età adulta e terza età
5. Presta attenzione a quante volte urini e se avverti bruciore: sono i primi segnali di infezione alla vescica e alla prostata
6. Nella vita di coppia, nel 50% dei casi l’infertilità dipende dal maschio: esegui in caso di desiderio di gravidanza, un esame del liquido seminale, perché eventuali alterazioni, se trattate in tempo, possono evidenziare patologie risolvibili
7. Presta attenzione a eventuali perdite involontarie di urina
8. Consulta sempre un urologo se vedi sangue nelle urine: anche un singolo episodio di ematuria può rappresentare un sintomo precoce di gravi patologie dell’apparato urogenitale
9. Dopo i 45 anni, effettua almeno una volta l’anno un prelievo di sangue per controllare il PSA e il testosterone
10. Mantieni una sana vita sessuale: una regolare attività sessuale contribuisce al mantenimento di un buon equilibrio psico-fisico

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...