Advertisement
HomeNewsA dieta con il riso

A dieta con il riso

Speciale Riso

Sanihelp.itIl riso è un alimento energetico indicato in tutti i tipi di alimentazione, in particolare durante la crescita, la convalescenza e in caso di affaticamento. Ha proprietà astringenti, soprattutto se brillato, e combatte le fermentazioni intestinali. Può essere consumato anche da chi soffre di colon irritabile e infiammazioni del tratto intestinale. Riequilibra le funzioni del fegato e depura l’organismo. È il cereale più ricco di carboidrati e rappresenta un’importante fonte di proteine. È consigliato anche ai celiaci, poiché privo di glutine.


Per liberare il corpo da scorie e tossine può essere utile, una volta ogni tanto, inserire una giornata di disintossicazione a base di riso. Per potenziare l’effetto depurante della dieta, durante questa giornata è utile bere molto e limitare il consumo di nicotina, alcol e caffè.

Ecco il menu per la giornata del riso.

-Colazione. Una mela o un pompelmo.

-Pranzo. Lessa 100-150 grammi di riso integrale in un quarto di litro di acqua non salata. Servitene metà con due pomodori cotti a vapore e insaporiti con erbe aromatiche fresche (senza sale).

-Cena. Mescola l’altra metà del riso lesso con frutta fresca di stagione, ottenendo così un’insalata di riso dolce, oppure unisci al riso mele cotte e frullate senza zucchero.

Meglio il riso brillato o integrale? Il riso integrale mantiene intatte le proprietà nutritive poiché non subisce il processo di raffinamento e sbiancatura tipico del riso brillato. Durante questa procedura il chicco viene privato del tegumento, spazzolato con glucosio e lucidato a scopo estetico con vaselina e olio di semi. Questi processi depauperano il riso dei suoi valori nutritivi, in particolare di vitamine e sali minerali. La raffinazione inoltre fa diminuire di molto il contenuto proteico. E non si tratta di perdite di poco conto: ben 6 aminoacidi su 10 vengono quasi eliminati, compromettendo irrimediabilmente l’assimilazione dei restanti aminoacidi.
Il riso integrale invece viene trattato solo con un passaggio attraverso rulli di sughero per essere privato della parte esterna non commestibile del chicco, la lolla, e conserva il 100% del germe di grano, ricco di vitamine.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...