Advertisement
HomeNewsPapilloma: vaccino anche per chi ha già contratto il virus

Papilloma: vaccino anche per chi ha già contratto il virus

Sanihelp.it – ll vaccino quadrivalente contro il Papillomavirus umano Gardasil previene il 100% delle lesioni genitali esterne causate dai tipi di HPV 6-11-16 e 18 nelle donne già entrate in contatto con uno, due o tre tipi di virus, e agisce anche come prevenzione delle lesioni genitali esterne e in quelle della cervice uterina causate dai restanti tipi di HPV verso i quali ancora non si è verificata l’infezione. I nuovi risultati degli studi clinici sono stati presentati a Nizza durante un incontro con gli esperti durante il congresso dell’Eurogin 2008 – European Research Organisation on Genital Infection and Neoplasia.


L’HPV è diverso da altri virus. La maggior parte delle infezioni genitali sparisce spontaneamente senza causare malattie. Tuttavia, passare attraverso un’infezione senza sviluppare la patologia non vuol dire che quella donna sia protetta da una possibile nuova infezione con lo stesso tipo di virus nel corso della sua vita. In altri casi, si sa che il virus può restare latente per anni senza provocare alcuna malattia ma con possibilità di riattivazione più in là nel tempo. Se il virus persiste, dopo un’infezione iniziale, una reinfezione o riattivazione, può causare lesioni che a loro volta possono progredire in cancro.

Nel corso della loro vita le donne restano a rischio di sviluppare le malattie da HPV, compreso il cancro del collo dell’utero e quindi, anche se già entrate in contatto con il virus, possono trarre beneficio dalla vaccinazione con Gardasil. È però necessario sottolineare che tutte le donne devono comunque continuare a sottoporsi a controlli regolari tramite pap-test poiché la vaccinazione non può trattare le patologie pre-esistenti né proteggere da tutti i tipi di HPV.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...