Advertisement
HomeNewsDieci consigli per dire no alla forfora

Dieci consigli per dire no alla forfora

Capelli ok

Sanihelp.it – Sebbene possa sembrare difficile, non bisogna cedere allo sconforto: la forfora può essere sconfitta, basta fare le scelte giuste e se necessario rivolgersi a uno specialista.
Sono diversi i fattori che causano la forfora e spesso stress e stanchezza accentuano il fenomeno.


Proviamo a scoprire insieme quali possono essere i rimedi quotidiani contro la forfora. Occorre innanzitutto evitare tutte le azioni che possono provocare o aggravare possibili irritazioni del cuoio capelluto:

1. Ricorrere a uno shampoo e a un trattamento antiforfora: oggi la scelta è molto ampia.
2. Sì a shampoo appositi o comunque molto delicati, meglio quelli a base di zolfo, catrame e solfuro di selenio (eliminano il sebo in eccesso).
3. Attenzione a gel, lacche, colorazioni e trattamenti. Intervenire in maniera decisa sul cuoio capelluto può essere dannoso.
4. Limitare l’assunzione di fumo e alcol.
5. Preferire nella tua dieta alimenti ricchi di vitamina E, come per esempio frutta e verdura.
6. Propoli, polline e salvia sono nemiche della forfora.
7. Non grattare il cuoio capelluto.
8. Evitare l’uso ripetuto di cappelli, caschi e foulard, non lasciano respirare la pelle.
9. Spazzolare i capelli, ma con delicatezza, perché spazzole e pettini rischiano di irritare la pelle già impoverita.
10. Lavare i capelli con cura, ma non esagerare né con il dosaggio dei prodotti, né con la frequenza; rischieresti solo di peggiorare la situazione.

Video Salute

FonteL'Oreal

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...