Advertisement
HomeNewsI ceci alleati contro il colesterolo cattivo

I ceci alleati contro il colesterolo cattivo

Sanihelp.it – La tradizionale pasta e ceci dovrebbe essere riscoperta in tutte le tavole italiane, dati i suoi benefici per la salute delle arterie.
I ceci hanno infatti preziose proprietà anticolesterolo, come sostiene uno studio presente sugli Annals of Nutrition and Metabolism.


La ricerca sostiene che includere i ceci nell’alimentazione abbassa notevolmente i livelli di colesterolo cattivo (Ldl) nel sangue.
Per lo studio sono stati coinvolti 47 adulti cui sono state assegnate due diete diverse da seguire per cinque settimane. Ecco quanto emerso: i pazienti che hanno seguito la dieta con i ceci hanno visto scendere del 3,9% il colesterolo totale e del 4,6% quello Ldl.
I benefici apportati dai ceci al cuore sono da attribuire alle fibre, al folato e al magnesio.

Il folato abbassa i livelli di omocisteina: un aminoacido che può contribuire nel generare infarto, ictus o malattia arteriosa periferica.
Consumare la razione giornaliera di folato ridurrebbe del 10% gli infarti che si verificano ogni anno negli Stati Uniti. Un piatto di ceci da solo fornisce il 70,5% della razione giornaliera di folato.

Video Salute

Fonteagi

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...