Advertisement
HomeNewsContrastare il cancro vulvare si può

Contrastare il cancro vulvare si può

Sanihelp.it – Le giovani donne colpite da cancro vulvare avrebbero potuto evitare di ammalarsi riducendo fattori di rischio come il fumo di sigaretta e il contagio da papilloma virus (HPV): è quanto sostiene uno studio condotto presso l’università del Minnesota e pubblicato sulla rivista American Journal of Obstetrics and Gynecology.


Non si sa per quale motivo il fumo di sigaretta e la presenza del virus HPV favoriscano l’insorgenza del cancro vulvare, quello che è certo è che la vaccinazione per il virus HPV riduce sensibilmente il rischio di ammalarsi di cancro vulvare.
I ricercatori hanno seguito 56 donne che si sono ammalate di tumore vulvare all’età di 45 anni o anche prima.
Almeno la metà delle pazienti ha lamentato una certa sintomatologia già 6 mesi prima della diagnosi di tumore: il 6,7% di queste donne ha evidenziato compromissione del sistema immunitario, infezioni da HPV e esposizione al fumo di sigaretta.

Il cancro vulvare non è particolarmente maligno, ma si è visto che la sua incidenza aumenta dopo i 28 anni: smettere di fumare e ridurre la frequenza di infezione da HPV permette di diminuire sensibilmente la possibilità di ammalarsi di questo tumore

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...