Sanihelp.it – Livelli alti di colesterolo non sono solo un problema per il cuore, ma anche per l’eccitazione sessuale femminile.
A stabilirlo due ricerche italiane, pubblicate sul Journal of Sexual Medicine.
Come spiegano i ricercatori dell’Università di Napoli: «L’alto livello di colesterolo è associato alla disfunzione erettile nell’uomo, a causa dell’accumulo di grassi nei vasi sanguinei che diminuisce il flusso sanguineo. Nelle donne, meccanismi simili di incremento del flusso sanguineo sono alla base dell’eccitazione sessuale e un livello alto di colesterolo può significare minore eccitamento, lubrificazione e difficoltà a raggiungere l’orgasmo».
Uno studio dell’Università di Milano ha invece scoperto che le disfunzioni sessuali femminili sono legate anche a diabete, obesità e ghiandola tiroidea ipoattiva. I farmaci contro il colesterolo, come le statine, potrebbero quindi servire anche a trattare le disfunzioni sessuali femminili.