Sanihelp.it – L’intimità in una coppia è fondamentale e con il passare degli anni cresce la complicità e l’erotismo può subire dei cambiamenti. Gli uomini vivono con un po’ di preoccupazione l’età che avanza: il timore più grande è quello dell’impotenza. Per gli over quaranta però la sessualità si arricchisce e permette ai partner di essere ancora più uniti.
La dottoressa Roberta Ribali, psichiatra e sessuologa, consulente presso l’Unità Operativa di Urologia di Humanitas, affronta questo delicato argomento (www.humanitasalute.it).
«L’erotismo maturo mette a fuoco il rapporto con la partner: la compagna non è solo un oggetto di desiderio, ma diventa uno strumento indispensabile che, con la sua iniziativa, stimola l’erezione e rende possibile il rapporto. La sua importanza aumenta: è lei e non un’immagine di fantasia che con le sue carezze favorisce una completezza reciproca.
Erotismo non vuol dire erezione, significa anche conoscenza l’uno dell’altra e la sessualità femminile, spesso poco esplorata nella vita giovanile di coppia, si ripropone come elemento centrale. La maggioranza delle donne non arriva all’orgasmo con un semplice rapporto di penetrazione. Sono i preliminari erotici che rendono spesso possibile, per una donna, il raggiungimento del piacere. Nella coppia matura, l’erezione di lui viene stimolata dai preliminari, dai giochi a due, non è più primaria e incontenibile.
La paura dell’impotenza, del declino, impedisce spesso di vedere la realtà di una sessualità che si arricchisce con l’intesa reciproca. In altre parole: passati i quarantanni, per lui e per lei si prospetta una diversa vita erotica, che può diventare estremamente ricca, intrigante e coinvolgente, meno dipendente da tempeste ormonali e da ansia da prestazione. Spesso una terapia breve, che fa elaborare in poche sedute il cambiamento, è sufficiente per diradare le nuvole nere della depressione, della caduta dell’autostima e dell’insoddisfazione della propria attività erotica».