Advertisement
HomeNewsDisturbo antisociale di personalità

Disturbo antisociale di personalità

Cluster B

Sanihelp.it – Questo disturbo di personalità è caratterizzato dal disprezzo di tipo patologico che il soggetto ha nei confronti delle regole e delle leggi della società, da comportamenti dettati dall’impulsività, dall’incapacità di assumere responsabilità e dall’indifferenza verso i sentimenti e le emozioni altrui. Vi è inoltre completa mancanza di senso di colpa o di rimorso.


Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali lo include nel cluster B; questa patologia colpisce prevalentemente gli uomini, con rapporto 3:1 rispetto alle donne. La prevalenza è pari al 3% negli uomini e all'1% nelle donne nella popolazione generale, e aumenta al 3-30% in ambiente clinico.

Ecco i sintomi con cui si manifesta:

1. L’individuo fin dai quindici anni mostra inosservanza e violazione dei diritti altrui, con almeno tre di questi elementi:
• Incapacità di conformarsi alle norme sociali per quanto riguarda il comportamento legale, rischiando anche condotte punibili con l’arresto
• Disonestà
• Impulsività o incapacità di pianificare
• Irritabilità e aggressività
• Inosservanza della sicurezza propria e degli altri
• Mancanza di responsabilità: incapacità di far fronte a obblighi finanziari o di sostenere un'attività lavorativa con continuità
• Mancanza di rimorso

2. L'individuo ha almeno 18 anni.

3. Presenza di un Disturbo della Condotta con esordio precedente ai quindici anni.

4. Il comportamento antisociale non si manifesta esclusivamente durante un episodio maniacale o nel decorso della schizofrenia.


Video Salute

FonteDSM IV

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...