Sanihelp.it – Come funzionano: gli epilatori assomigliano ai rasoi elettrici ma, al posto delle lame, hanno cilindri rotanti con pinzette integrate che scorrono lungo la superficie della pelle rimuovendo i peli alla radice. Esistono anche testine dalla forma speciale che meglio si adattano al corpo delle donne e alle diverse zone da trattare, come la zona bikini o il viso.
Le statistiche: nell’Europa occidentale la popolarità dell’epilazione è aumentata. Il 17% delle donne si epila le gambe, mentre quasi un terzo della popolazione femminile in Spagna (30%) e Francia (27%) ricorre all’epilatore per avere gambe lisce.
Vantaggi: gli epilatori di ultima generazione sono in grado di rimuovere anche peli corti di 0,5 mm, risultato paragonabile a quasi due giorni senza depilarsi. La ceretta, invece, richiede solitamente una lunghezza minima di due mm, che corrisponde a una settimana senza depilarsi. Questo aspetto rende gli epilatori una delle poche soluzioni in grado di rimuovere i peli alla radice senza dover necessariamente attendere la ricrescita (ideale per i mesi estivi quando le gambe sono sempre più in vista). Le testine intercambiabili permettono all'epilatore di funzionare alla perfezione su aree delicate come il viso, e di essere più preciso su aree arrotondate come le ascelle.
Svantaggi: se la pelle è molto sensibile, questa soluzione può risultare più fastidiosa rispetto alla ceretta, che rimuovendo i peli con un singolo strappo comporta una sensazione di dolore intenso ma di breve durata. Con l’epilazione il pelo viene strappato con un movimento continuo, per cui in una sola passata viene rimosso un numero inferiore di peli: ciò significa che il fastidio è inferiore ma di durata superiore.
Tempo di ricrescita: la pelle resta liscia per tre o quattro settimane.
Quanti giorni prima di un’occasione speciale? La sera prima è la scelta migliore dal momento che occorrono 24 ore per alleviare il senso di irritazione provocato dalla rimozione alla radice.
Cosa dicono gli esperti: gli epilatori più moderni possono essere utilizzati sia sulla pelle asciutta che su quella umida (nella vasca da bagno o sotto la doccia). Alcuni studi dermatologici hanno dimostrato che le donne che ricorrono all’eliminazione dei peli sotto l’acqua vivono l’esperienza in modo più confortevole: il calore, infatti, può distendere le terminazioni nervose ed è sinonimo di rilassamento.
Cosa dicono le donne: quando ricrescono, i peli appaiono più sottili. Inoltre gli epilatori sono utili dopo una ceretta, per eliminare eventuali peli residui ed evitare una ricrescita irregolare.
Il consiglio: ai primi utilizzi, è consigliabile epilarsi con maggiore frequenza per ridurre gradualmente il fastidio iniziale e raggiungere un grado di soddisfazione maggiore. In seguito è possibile epilarsi una volta ogni tre settimane.