Sanihelp.it – Gli adolescenti e i ragazzi che per muoversi devono avvalersi di una sedia a rotelle, di stampelle o di un deambulatore corrono un grosso rischio di farsi male proprio a causa degli ausili per la deambulazione che usano per gli spostamenti: è quanto sostiene uno studio condotto presso il Center for Injury Research and Policy del Nationwide Children's Hospital di Columbus nell'Ohio e pubblicato sulla rivista Pediatrics.
Gli autori dello studio hanno esaminato i dati forniti dalla Consumer Product Safety Commission: hanno così scoperto che fra il 1998 e il 2008 circa 63309 ragazzi si sono rivolti al pronto soccorso a causa di piccoli incidenti occorsi con le stampelle, le sedie a rotelle o i deambulatori.
Di solito i ragazzi con meno di 10 anni in caso di incidenti a causa dei deambulatori tendono a riportare lesioni cerebrali, mentre quelli di età compresa fra gli 11 e i 19 anni tendono a riportare lesioni a livello del piede, della caviglia o del ginocchio.
Questi dati non sono facilmente spiegabili e interpretabili: di sicuro questi ausili per la deambulazione sono sempre più diffusi, ma spesso non si insegna ai ragazzi ad usarli correttamente.