Sanihelp.it – Sono sempre più numerose le persone obese che per ridurre il loro peso corporeo riccorrono ad un intervento chirurgico per l'inserimento di un by-pass che riduce la quantità di cibo che si può ingerire; secondo uno studio condotto presso l' Interdisciplinary Obesity Center in Svizzera questo intervento chirurgico riduce anche la fame edonistica, ovvero il mangiare non per fame, ma solo per il gusto di farlo.
Lo studio, pubblicato sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition, ha collezionato i dati relativi a 136 persone gravemente obese che si sono sottoposti a by-pass gastrico per la riduzione del peso, 123 persone gravemente obese candidate al by-pass chirurgico e 110 persone normopeso o leggermente in sovrappeso.
A tutti questi pazienti sono stati somministrati dei questionari e si è visto che le persone meno inclini a mangiare per il puro piacere di farlo e non per appetito sono proprio i pazienti sottoposti a by-pass chirurgico, segno che chi decide di sottoporsi a un intervento chirurgico pur di perdere peso è più propenso degli altri a cambiare radicalmente abitudini di vita e consapevole che per mantenere il peso forma non è possibile cedere a inutili tentazioni