Sanihelp.it – Dare ai bambini lo sciroppo in cucchiaini può comportare all'assunzione fino a tre volte superiore della posologia necessaria. La scoperta è di un gruppo di studiosi americani e greci dell'Alfa Institute of Biomedical Sciences di Atene, pubblicato sul Journal of Clinical Practice.
Lo studio evidenzia come con l'uso dei comuni cucchiai e cucchiaini domestici si corra il rischio del sovradosaggio o del sottodosaggio. I ricercatori hanno raccolto 71 cucchiaini da 25 case e hanno rilevato notevoli differenze, con capienze che vanno da 2,5 ml a 7,3 ml.
Come spiega Matthew Falagas, uno degli autori: «Le dosi pediatriche devono essere adeguate all'età e al peso corporeo, perché i bambini sono molto più vulnerabili agli errori di dosaggio rispetto agli adulti».