Sanihelp.it – Una review della Cochrane Library rivela come i metodi alternativi per prevenire la nausea in gravidanza siano inefficaci, così come i farmaci tradizionali.
Lo studio ha esaminato trenta trial clinici su quattromila donne gravide fino alla ventesima settimana. Oltre a pratiche più comuni come l'agopuntura e la digitopressione, l'analisi ha preso in esame altri metodi come i biscotti allo zenzero e farmaci antinausea. I benefici emersi sono stati piuttosto irrisori, se non inesistenti.
Come sottolinea Anne Matthews, della School of Nursing della Dublin City University: «I risultati non implicano che questi metodi non funzionano, ma che gli operatori sanitari e le donne stesse non possono avere elementi di prova attendibili sulla loro efficacia, rendendo quindi dubbio il loro utilizzo. Nonostante la ricchezza dei diversi trattamenti disponibili, non è possibile al momento identificare con sicurezza un sicuro ed efficace intervento per la nausea e il vomito in gravidanza iniziale».