Advertisement
HomeNewsSindrome delle gambe senza riposo in gravidanza

Sindrome delle gambe senza riposo in gravidanza

Sanihelp.it – Le donne che sperimentano la sindrome delle gambe senza riposo in gravidanza hanno maggiori probabilità, rispetto alle altre gestanti, di sperimentare questa sindrome anche dopo la gravidanza: è quanto sostiene uno studio condotto presso  l’ospedale san Raffaele di Milano e pubblicato sulla rivista Neurology.


La sindrome delle gambe senza riposo è un disturbo dalle cause ancora sconosciute che porta ad un’incontrollata voglia di muovere le gambe anche quando si è a letto: si avverte un fastidiosissimo formicolio che porta a muovere le gambe nel tentativo di alleviare il fastidio.
Nello studio in questione il 25% delle 74 donne seguite durante la gravidanza hanno continuato ad evidenziare sindrome delle gambe senza riposo anche 7 anni dopo il parto.
Le future mamme che soffrono di questa sindrome vanno comunque rassicurate sulla natura del tutto benigna del problema e vanno avvertite che non possono assumere alcun farmaco, perché i farmaci di solito usati non possono essere assunti in gravidanza e neppure durante l’allattamento.

Le donne vanno anche informate del fatto che la sindrome delle gambe senza riposo peggiora con la stanchezza, il nervosismo e l’assunzione di caffeina.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...