Sanihelp.it – Uno studio pubblicato dalla rivista Human Brain Mapping ha rivelato come il cervello delle persone affette da autismo abbia un funzionamento differente rispetto a quello delle persone non colpite dalla malattia, con uno sviluppo maggiore della parte che gestisce le informazioni visive.
La ricerca dell'Università di Montreal ha raccolto per quindici anni dati sul funzionamento del cervello delle persone autistiche, verificando come la parte che controlla le informazioni visive, situata nel retro del cranio, sia più sviluppata, contrariamente alle zone deputate alle decisioni e alla pianificazione, che lo sono meno.
Qui risiederebbe la spiegazione di come alcune persone affette da autismo ricordino particolarmente bene i dettagli di una scena: «Questa scoperta può aiutarci a trovare nuovi metodi per aiutare le persone, perché noi pensiamo sempre al cervello dei pazienti come disorganizzato, mentre invece è organizzato diversamente».