Sanihelp.it – Le donne che durante la gravidanza assumono quantità ottimali di omega-3 hanno meno probabilità di sviluppare la sintomatologia tipica della depressione post-parto nelle settimane immediatamente successive alla nascita del neonato: è quanto sostiene un piccolo studio condotto presso la Meryland School of Medicine di Baltimora e presentato a Washington all’Experimental Biology 2011.
Nello studio in questione 52 donne hanno assunto fra la 24.ma e la 40.ma settimana di gestazione, in modalità random un placebo o una capsula contenente circa 300 mg di un omega-3 chiamato acido docosaesaenoico (DHA), per 5 giorni a settimana.
Le donne che hanno assunto le pillole a base di DHA hanno evidenziato una sintomatologia di depressione post-parto meno marcata rispetto alle donne che hanno assunto placebo, ma lo studio è stato condotto su un numero troppo ristretto di donne per trarre delle conclusioni di carattere generale.
Un’assunzione ottimale di omega-3 durante la gravidanza però, può aiutare le donne particolarmente a rischio di sviluppare depressione post-parto, a migliorare i livelli di neurotrasmettitori coinvolti con l’umore, come la serotonina.
Gli autori dello studio incoraggiano le donne a introdurre, durante la gravidanza, con costanza gli omega-3, non tanto facendo ricorso a integratori alimentari, quanto consumando salmone, almeno 1-2 volte a settimana.