Advertisement
HomeNewsPlasma e cellule multipotenti salvano ossa, muscoli, tendini

Plasma e cellule multipotenti salvano ossa, muscoli, tendini

Sanihelp.it – Al Congresso Mondiale di ISAKOS, la Società Internazionale di Artroscopia, Chirurgia del Ginocchio e Medicina dello Sport, sono state presentate le innovative tecniche impiegate per curare patologie tendinee, muscolari e articolari, come il PRP (Planet Rich Plasma), cioè il plasma ricco di piastrine, e le cellule mesenchimali staminali, cellule multipotenti che si originano nel midollo osseo con la capacità di autorinnovarsi e adattarsi a varie tipologie di tessuti riparandoli.


Le tecniche di ingegneria tissutale hanno reso possibile la realizzazione di biomateriali su cui innestare cellule mesenchimali o staminali per ricostruire la zona lesionata, rigenerando un tessuto anatomicamente identico all’originale.
Il plasma ricco di piastrine e le cellule mesenchimali consentono infatti di riparare i danni della cartilagine del ginocchio, prevenendo lo sviluppo di complicanze, alleviando il dolore e accelerando il recupero funzionale.

In particolare il trattamento con plasma arricchito di piastrine (Platelet Rich Plasma – P.R.P) rappresenta per molti malati una valida alternativa alla soluzione chirurgica. Si basa su meccanismi naturali dell’organismo, in quanto sfrutta le elevate capacità rigenerative e di guarigione dei fattori di crescita rilasciati dalle piastrine contenute nel sangue.

Questi approcci rientrano nel campo della bio-ortopedia, una nuova disciplina in grado di curare molte affezioni dell’apparato muscolo scheletrico, come le lesioni dei tessuti muscolari, tendinei, ossei o cartilaginei. Ha aperto nuovi orizzonti nel trattamento dei traumi e nella prevenzione e cura dell’invecchiamento articolare, cioè l’artrosi.

Le tecniche sono state presentato dal dottor Alberto Gobbi, medico ortopedico, specializzato in medicina dello sport e fondatore di OASI (Orthopaedic Arthroscopic Surgery International), centro internazionale di studio delle cartilagini, dell’invecchiamento articolare e delle lesioni da sport.

Video Salute

FonteOASI

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...