Advertisement
HomeNewsQuale legame fra ipercolesterolemia ed Alzheimer?

Quale legame fra ipercolesterolemia ed Alzheimer?

Sanihelp.it – Uno studio condotto in Giappone e pubblicato sulla rivista Neurology ha evidenziato una certa connessione fra l’ipercolesterolemia e la formazione delle placche cerebrali tipiche della malattia di Alzheimer.


Lo studio non prova che esista una relazione fra ipercolesterolemia ed Alzheimer, ma riuscire a tenere sotto controllo la resistenza all’insulina e l’ipercolesterolemia potrebbe aiutare ad abbassare il rischio di Alzheimer.
Lo studio in questione ha coinvolto 76 uomini e 71 donne: dall’autopsia del loro cervello è risultato che fra i soggetti che in vita avevano il colesterolo alto e non adeguatamente tenuto sotto controllo farmacologicamente o con l’alimentazione erano ravvisabili più placche tipiche dell’Alzheimer nella materia cerebrale.

Già altri studi hanno segnalato come le persone di mezza età con elevati livelli di colesterolo LDL (il cosidetto colesterolo cattivo) hanno più probabilità di sviluppare Alzheimer nella terza età.
Paradossalmente poi, nelle persone affette da demenza vi è un crollo della colesterolemia e dell’obesità, ma probabilmente perché cambiano completamente le abitudini alimentari.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...