Advertisement
HomeNewsAcido urico e rischio diabete

Acido urico e rischio diabete

Sanihelp.it – Tenere sotto controllo i livelli di acido urico è molto importante: uno studio condotto presso l’Università di Stanford e presentato al meeting annuale dell’ American College of Reumatology ha evidenziato come avere livelli ematici di acido urico superiore a 7 aumenta il rischio di sviluppare diabete.


Avere un livello di acido urico superiore a 7 significa avere un’uricemia incontrollata: spesso però anche con un’uricemia superiore a questo valore non comporta alcuna sintomatologia di sorta e quindi se non ci si controlla può sia peggiorare la gotta sia può aumentare il rischio diabete. Per questo studio sono stati esaminati i dati relativi a circa 2000 uomini affetti da gotta: nessuno di loro a inizio studio, però, era affetto da diabete o malattia renale.

Durante i tre anni di follow up i ricercatori hanno visto che il 9% degli uomini con i livelli di acido urico fuori controllo hanno sviluppato diabete;  mentre il diabete è stato sviluppato solo dal 6% degli uomini con i livelli di acido urico sotto controllo.
A parità di altri fattori di rischio un’uricemia incontrollata innalza il rischio di sviluppare diabete del 19%.
Lo studio ha anche evidenziato come un’uricemia incontrollata aumenta del 40% la probabilità di sviluppare malattie renali.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...