Sanihelp.it – Le persone che soffrono di emicrania dolorosa sono più a rischio di sviluppare depressione, ma potrebbe anche essere che le persone depresse sono più propense a soffrire di emicrania: sono queste le conclusioni alle quali sono giunti un gruppo di ricercatori dell’università di Calgary e pubblicato sulla rivista Headache.
Gli studiosi hanno analizzato i dati derivanti da uno studio di popolazione relativo a circa 15000 persone seguite fra il 1994 e il 2007: ne è emerso che il 15% del campione era affetto da depressione e il 12% fra loro nei 12 anni dello studio aveva sofferto sistematicamente di emicrania.
I pazienti che ad inizio studio lamentavano la sola emicrania hanno evidenziato l’80% di probabilità in più di soffrire di emicrania, a parità di altri fattori di rischio come l’età e il sesso.
Le persone che a inizio studio erano solo depresse si sono rivelate più a rischio di soffrire anche di emicrania ma questo legame è meno marcato.