Sanihelp.it – L'adolescenza è una fase della vita particolarmente impegnativa e delicata, tanto per i figli quanto per i genitori. La parola alle dottoresse Manuela Giago e Valentina Cozzutto, psicologhe del Centro Acacia di Monza,
In questo momento evolutivamente così importante, il ragazzo e la ragazza cercano di individuare la propria identità confrontandosi con il sistema valoriale proposto dai genitori, dalla scuola e dal contesto sociale in cui hanno vissuto fino a ora, sistema che durante l'infanzia è stato fondamentale per farli sentire tutelati e protetti.
Questa fase di confronto diviene necessariamente uno scontro: un'individuazione e ricerca di differenze che consentano al ragazzo di provare qualcosa di diverso. Senza sperimentare la diversità infatti non è possibile trovare una dimensione nuova nella quale sviluppare idee, opinioni e desideri che permettono all'adolescente di viversi come una persona con un futuro da definire, dunque come un possibile adulto che si muove al di fuori del confine protettivo sperimentato nell'infanzia.