Advertisement
HomeNewsGli agrumi contro l'ictus nelle donne

Gli agrumi contro l’ictus nelle donne

Sanihelp.it – Molti studi avevano già evidenziato come un consumo di frutta e verdura potesse ridurre l’incidenza di ictus, ma ora uno studio condotto presso la Norwich Medical School della University of East Anglia e pubblicato sulla rivista Stroke ha sottolineato che sono i flavanoni presenti negli agrumi ad essere particolarmente attivi nel ridurre il rischio l’ictus nelle donne.


Gli autori dello studio hanno valutato i dati relativi a circa 70000 donne, seguite per 14 anni che hanno riferito circa le loro abitudini alimentari. Durante il follow up si sono verificati circa 1803 casi di ictus: non è il consumo di flavonoidi in generale a ridurre il rischio ictus, quanto piuttosto il consumo di flavanoni, le donne che ne hanno assunto quantità adeguate hanno evidenziato una riduzione del 19% nel rischio ictus: i flavanoni sono molti abbondanti in arance e pompelmi che andrebbero consumati come frutti, per consentire il maggior apporto possibile di flavanoni; anche le spremute vanno bene, anche se diminuisce l’apporto di flavanoni.

Chi consuma molti agrumi, in generale, consuma anche quantità adeguate di frutta e verdura, poco alcol e tende a fare sport, come dire che chi mangia gli agrumi e più in generale frutta e verdura, tende a scegliere uno stile di vita sano.
Servono sicuramente ulteriori studi sull’argomento anche per estendere i risultati ottenuti alla popolazione maschile

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...