Sanihelp.it – Il reflusso gastro esofageo può peggiorare lo stato di salute dei denti: lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista Journal of the American Dental Association condotto da un gruppo di ricercatori della University of Tennessee.
Gli studiosi hanno seguito un gruppo di pazienti per 6 mesi scoprendo che quelli afflitti da reflusso gastro esofageo avevano denti più sottili, con uno smalto meno resistente, rispetto ai pazienti che non soffrivano di questo disturbo: tale osservazione è stata possibile utilizzando uno scanner speciale che ha consentito di esaminare i denti di 12 pazienti con reflusso e 6 senza malattia.
A danneggiare lo smalto dei denti sono i reflussi acidi che dallo stomaco risalgono alla bocca, per questo è importante controllare opportunamente il disturbo con i farmaci adeguati.
Sarebbe buona norma non lavare i denti subito dopo un episodio di reflusso, ma è meglio usare un colluttorio a base di fluoro, come pure i pazienti affetti da questa malattia dovrebbero usare un dentifricio adatto a proteggere lo smalto e può essere d’aiuto masticare gomme allo xilitolo.