Sanihelp.it – Se si subisce un intervento chirurgico e si viene sottoposti ad anestesia generale per mezzo di un tubo endotracheale dopo l’intervento vi può essere raucedine e voce bassa; se il disturbo non regredisce subito dopo l’intervento è bene farsi visitare da un otorino per escludere conseguenze più gravi: lo sostiene uno studio condotto presso il Maastricht University Medical Centre in Olanda e pubblicato sulla rivista Archives of Otolaryngology–Head & Neck Surgery.
Gli autori dello studio hanno revisionato circa 5000 articoli scientifici sull’argomento: alla fine ne è emerso che circa 4 pazienti su 10 dopo anestesia chirurgica totale con tubo endotracheale avevano raucedine e 3 su 10 continuavano ad evidenziare raucedine anche dopo una settimana dall’intervento.
In generale la raucedine tende a regredire da sola nell’arco di una decina di giorni; se questo non dovesse succedere, però, sarebbe opportuno rivolgere ad un otorino per escludere complicanze di sorta