Sanihelp.it – Sarebbe colpa degli estrogeni: gli ormoni femminili infatti diminuirebbero la velocità di guarigione delle ferite nelle donne.
A rivelarlo, uno studio dell'Università della California pubblicato sulla rivista Faseb. Secondo l'indagine uomini e donne avrebbero una risposta differente proprio a causa degli estrogeni; i ricercatori si sono basati sul monitoraggio della guarigione delle lesioni degli occhi.
Spiega Karsten Gronert, autrice della ricerca: «La nostra scoperta fornisce un ampio potenziale di trattamenti futuri di malattie infiammatorie come la malattia dell'occhio secco, l'artrite reumatoide, il lupus, la sclerosi multipla e la sclerodermia. Ci auguriamo che la nostra analisi stimoli i medici a delineare le molte differenze dettate dal sesso e dalla regolamentazione dei circuiti degli estrogeni nello sviluppo delle malattie. È noto da tempo, infatti, che le donne soffrono più degli uomini di malattie infiammatorie croniche come lupus o artrite reumatoide, ora sappiamo che gli estrogeni sono i responsabili di questa differenza e potremo individuare nuovi percorsi terapeutici per contrastare le malattie autoimmuni».