Sanihelp.it – L’adolescenza è l’età turbolenta per eccellenza, i giovani soffrono sbalzi di umore e reazioni esagerate. Un nuovo studio, pubblicato su Evidence-Based Psychiatric Treatment, sottolinea come gli episodi di rabbia incontrollata siano frequenti negli adolescenti, molto più del previsto.
Secondo gli studiosi dell'Harvard Medical School (Stati Uniti) due terzi degli adolescenti almeno una volta nella vita hanno avuto attacchi di rabbia, con minacce, violenza e distruzione di oggetti altrui. Al 6-8% di questi ragazzi è stato diagnosticato un Intermittent explosive disorder, un disturbo che causa attacchi incontrollati; i restanti casi non sarebbero dovuti a condizioni psicologiche particolari.
Ronald Kessler, autore dello studio, spiega: «Gli episodi di rabbia possono essere molto seri, non solo si rischia di danneggiare persone o oggetti, ma c'è anche la possibilità che questo comportamento continui in età adulta. È possibile ridurre gli episodi tramite terapie cognitive o farmaci, eppure moltissimi individui scelgono di non effettuare alcun trattamento».