Sanihelp.it – Secondo uno studio condotto presso l’università dell’Aquila e pubblicato sulla rivista Hypertension consumare ogni giorno bevande a base di cacao potrebbe migliorare alcuni parametri cognitivi in persone anziane affette da decadimento cognitivo lieve (MCI Mild Cognitive Impairment) ovvero persone che possono presentare difficoltà mnemoniche, di linguaggio o di giudizio.
90 persone anziane con MCI sono state suddivise in maniera casuale in 3 gruppi che ogni giorno per 8 settimane a seconda del gruppo di appartenenza hanno assunto una bevanda a base di cacao con diverso contenuto di flavonoli ovvero o 990 mg (dose alta), 520 mg (media) o 45 mg (bassa) di flavonoli del cacao.
Gli anziani sono stati sottoposti a test neuropsicologici che hanno evidenziato come coloro che hanno assunto attraverso le bevande al cacao una dose medio alta di flavonoli possono vantare performance cognitive migliori rispetto a chi assume una dose bassa.
L’interesse verso gli antiossidanti come i flavonoidi è molto alta nel mondo scientifico perché queste molecole sembrano avere enormi potenzialità.
Alcuni esponenti del mondo scientifico, però, hanno sottolineato come nelle persone con MCI si può avere un notevole miglioramento delle performance cognitive anche svolgendo regolarmente e quotidianamente almeno mezz’ora di esercizio fisico.