Advertisement
HomeNewsAllo studio nuovi insaporitori per ridurre il sale

Allo studio nuovi insaporitori per ridurre il sale

Sanihelp.it – Una sfida che può diventare possibile: ridurre la quantità di sale negli alimenti senza alterare il sapore che siamo abituati a gustare nei patti che consumiamo.


È questo l'obiettivo della nuova collaborazione tra Nestlé e Chromocell, azienda americana esperta di biotecnologie, che andrà ad analizzare un’ampia gamma di sostanze e ingredienti per studiare aromi alternativi e soluzioni di pari sapore a quelle apportate dal sale.

Si aprono dunque nuove strade per identificare e sviluppare ingredienti che potrebbero essere alternativi al sale e permettere così un’alimentazione coerente con le linee guida nutrizionali senza rinunicare al sapore. Il gusto rappresenta infatti non solo un piacere ma anche l’elemento e lo stimolo fondamentale per seguire e rispettare regimi alimentari corretti ed equilibrati.

Se i benefici sulla salute derivanti dalla riduzione del sale negli alimenti sono indiscussi e se la diminuizione del consumo di sale giornaliero è una delle principali emergenze per l’OMS, è utile considerare anche i vantaggi che questa riduzione apporta in termini di gusto e sapore.

Il sale, infatti, già presente in quantità differenti in tutti i cibi, con il suo sapore marcato può anche coprire quello degli stessi alimenti o mascherarne il gusto, determinando percezioni differenti dal sapore iniziale.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...