Advertisement
HomeNewsMetà giornata seduti: i danni della sedentarietà

Metà giornata seduti: i danni della sedentarietà

Sanihelp.it – La sedentarietà e nemica della salute. A confermare che stare troppo seduti fa male è uno studio dell’Università di Leicester nel Regno Unito. La ricerca, pubblicata su Diabetologia, ha analizzato 18 precedenti studi per un totale di quasi 800.000 partecipanti, e ha scoperto che la sedentarietà aumenta il rischio di sviluppare il diabete, malattie cardiovascolari con conseguenze anche fatali.


«Ci sono molti modi per ridurre il tempo passato seduti – spiegano gli autori – ad esempio si può mettere il proprio portatile su uno schedario. Si possono fare riunioni in piedi, si può camminare durante la pausa pranzo e si possono ridurre le ore passate davanti alla tv». Secondo lo studio un adulto in media passa seduto dal 50 al 70% della giornata: «Le implicazioni per la salute sono notevoli, ma ciò può diventare anche una formidabile arma per combattere queste patologie limitando il tempo che si trascorre seduti».

Video Salute

FonteAgi

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...