Sanihelp.it – In gravidanza è meglio astenersi completamente dall’alcol lo ribadisce uno studio condotto presso l’università di Oxford e pubblicato sulla rivista PloS One secondo il quale bere anche piccole quantità di alcol durante la gravidanza può abbassare fino a 2 punti il QI dei nascituri all’età di 8 anni.
Lo studio ha analizzato i dati relativi a circa 4000 donne che hanno fornito precise informazioni circa il loro consumo di alcol durante la gravidanza ed è stato testato il QI dei loro figli all’età di 8 anni.
Dallo studio sono state escluse a priori le donne che bevevano pesantemente in gravidanza.
Si è visto che anche donne con un consumo molto moderato di alcol in gravidanza (da 1 a 6 bicchieri a settimana in gravidanza) potevano avere un QI fino a 2 punti più basso rispetto ai bambini figli di donne che si erano astenute completamente dall’alcol.
Il feto, infatti, non è in grado di metabolizzare correttamente l’alcol; poiché non riesce a smaltirlo correttamente ne può essere più o meno danneggiato.
In gravidanza dunque, meglio rispettare la regola «0 alcol»