Advertisement
HomeNewsRuolo della vitamina D nella carie dentale

Ruolo della vitamina D nella carie dentale

Sanihelp.it – Un apporto adeguato di vitamina D può ridurre l'incidenza di carie?
Sul numero di dicembre della rivista Nutrition Reviews verrà pubblicato un lavoro di ricerca che ha revisionato 24 studi clinici condotti fra il 1920 e il 1980 che hanno coinvolto circa 3000 bambini di paesi diversi che hanno evidenziato come un apporto adeguato di vitamina D possa ridurre fino al 50% l'incidenza di carie.


Da sempre è riconosciuta l'importanza della vitamina D per la salute e il metabolismo osseo, mentre il ruolo della vitamina D nella prevenzione della carie è sempre stato molto controverso: per questo motivo non esistono raccomandazioni precise in merito all'uso della vitamina D per prevenire la carie.

Alcuni studiosi, infatti, hanno sottolineato come questa revisione sia stata condotta durante dei decenni con modelli alimentari molto diversi da quelli odierni: in ogni caso è un fatto che oggi i livelli divitamina D siano costantemente in diminuzione, a causa di diete sbagliate e di una scarsa vita condotta all'aria aperta mentre il tasso di carie nei bambini è in costante aumento.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...