Advertisement
HomeNewsIl bilinguismo aiuta il cervello a mantenersi giovane

Il bilinguismo aiuta il cervello a mantenersi giovane

Sanihelp.it – Uno studio condotto presso l’università del Kentucky e pubblicato sulla rivista Journal of Neuroscience ha evidenziato come le persone abituate fin dall’infanzia a parlare correntemente due lingue hanno un cervello che si mantiene più giovane anche nella vecchiaia.


Gli autori dello studio hanno monitorato l’attività cerebrale di persone di età compresa fra i 60 e i 68 anni che dall’infanzia avevano sempre parlato due lingue correntemente o una sola.
Ne è emerso che le persone che dall’infanzia hanno sempre parlato due lingue hanno un cervello più efficiente e pronto dopo i 60 anni rispetto a chi parla una lingua sola. Andando a valutare l’attività cerebrale dei giovani che parlano correntemente due lingue o una sola, invece, non è stato possibile evidenziare una maggiore efficienza ed elasticità mentale.

Lo studio, quindi, suggerisce come il bilinguismo nel corso della vita aiuti a mantenere il cervello in esercizio e gli conferisca una maggiore elasticità.
Molto probabilmente, comunque, il cervello di chi parla correntemente e per tutta la vita due lingue ha dei circuiti neurali attivati in maniera diversa rispetto a chi parla una lingua sola.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...