Sanihelp.it – La dieta materna si ripercuote in maniera importante sulla condotto alimentare del bambino: è questa la conclusione alla quale sono giunti ricercatori della scuola di Politiche agricole alimentari e del vino dell'Università di Adelaide, in Australia e pubblicato sulla rivista The FASEB Journal.
Gli autori dello studio hanno condotto il loro esperimento su un modello animale: hanno provato ad alimentare cavie da laboratorio o con il cibo normalmente a loro destinato o con del cibo spazzatura normalmente mangiato dagli umani.
Hanno continuato con questo tipo di alimentazione sia in gravidanza che in allattamento: al momento dello svezzamento hanno iniettato ai cuccioli di entrambi i gruppi un bloccante i recettori degli oppiodi: in questo modo hanno evidenziato come gli animali da laboratorio che non avevano mai mangiato cibo spazzatura ne mangiavano in piccole quantità, perchè non vi erano abituati, mentre gli altri avevano bisogno di ingurgitarne grosse quantità nonostante il blocco per il recettore degli oppioidi.
Tale evidenza induce a pensare che le mamme in gravidanza dovrebbero evitare completamente il junk-food perchè altrimenti i loro bambini quando si troveranno ad assaggiarlo non sarà come se lo mengiassero per la prima volta, ma avranno bisogno di quantità sempre maggiori per sentirsi soddisfatti, perchè questa genere di alimenti provoca dipendenza e dunque servono dosi sempre maggiori di quel tipo di cibo per ottenere una soddisfazione almeno uguale a quella del giorno precedente.